LinuxDay (-2) e Ubuntu 8.10 (-7)

Due imminenti scadenze molto importanti.

Il LinuxDay è una manifestazione nazionale per promuovere l’uso di Linux e del software libero. Si svolgerà sabato 25 ottobre (ma in molti casi le iniziative dureranno tutto il weekend) in più di 120 città italiane. Sul sito www.linuxday.it è possibile avere maggiori informazioni e vedere la mappa con tutti gli eventi.

A fine mese sarà rilasciata la nuova versione stabile di Ubuntu, fortunata distribuzione Linux: la versione 8.10, Intrepid Ibex. Basterà andara sul sito www.ubuntu-it.org e seguire le istruzioni per scaricare e installare il sistema operativo completo di tutti i programmi necessari.

Programmi liberi, alternativi a quelli proprietari

Allora… Le elezioni sono andate come sono andate, quindi parliamo di qualcosa che mi dia un po’ più di soddisfazione.
Esistono moltissimi programmi liberi, alternativi ai più diffusi programmi proprietari per Windows. Ve ne propongo una bella lista.
Leggi tutto “Programmi liberi, alternativi a quelli proprietari”

Introduciamo Ubuntu (nel lettore cd)

Vorrei spendere un post per parlare di Ubuntu, un sistema operativo basato su GNU/Linux, nonché una tra le più famose distribuzioni del pinguino. Premetto che sono passato a linux solo da pochi mesi e che, quindi, non conosco in dettaglio le altre distribuzioni: da neofita ho scelto una distro come Ubuntu che ha il pregio di essere molto accessibile e di facile apprendimento.

Si tratta di un sistema operativo open source adatto per pc desktop e server che può sostituire egregiamente Microsoft Windows. I vantaggi di un tale passaggio sono diversi: primo tra tutti la migrazione a un sistema gratuito e libero, ispirato alla filosofia open source.
Leggi tutto “Introduciamo Ubuntu (nel lettore cd)”