Segnalo una lodevole iniziativa per la candidatura di Gino Strada, fondatore di Emergency, al Preimo Nobel per la Pace.
All’indirizzo www.firmiamo.it/gino-strada-nobel-per-la-pace è possibile leggere l’appello e firmare per la candidatura.
un blog vario ed eventualo
Segnalo una lodevole iniziativa per la candidatura di Gino Strada, fondatore di Emergency, al Preimo Nobel per la Pace.
All’indirizzo www.firmiamo.it/gino-strada-nobel-per-la-pace è possibile leggere l’appello e firmare per la candidatura.
A Genova in questi giorni inizieranno a circolare autobus che mostrano la nuova campagna dell’UAAR. Per par condicio è giusto sentire anche la voce dei milioni di atei italiani. Sul sito ci sono tutte le coordinate per collaborare alla spesa inviando un contributo.
Non reputando una cattiva notizia il fatto che dio non esista, io avrei impostato lo slogan in maniera diversa:
La buona notizia è che dio non esiste.
La cattiva notizia non c’è.
Gli israeliani hanno pensato di fare un bel regalo ai palestinesi di Gaza. Cinquecento morti in pochi giorni, tra natale e capodanno. Come se due anni di assedio ed embargo non fossero già stati abbastanza causa di sofferenza per la popolazione. La striscia di Gaza è considerata la più grande prigione a cielo aperto del mondo.
Leggi tutto “Fermare il massacro a Gaza”
Dai siti di Jacopo Fo e Peacelink ho scoperto che ad agosto, nel silenzio più assoluto, il parlamento ha votato il decreto legge 112 (e poi l’ha anche diligentemente convertito in legge) che afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alle regole dell’economia capitalistica. In pratica, si dà il via libera alla privatizzazione dell’acqua: questo bene vitale viene equiparato ad una qualsiasi altra merce.
Leggi tutto “Ci hanno venduto l’acqua”
Dopo un po’ di ferie al mare, rieccomi qua.
Leggi tutto “Dopo le ferie”