Le televisioni e la garanzia piena

Oggi sul sito di Beppe Grillo c’è il link a un filmato, di cui avevo perso memoria, o forse del quale – per il troppo ribrezzo – il mio cervello aveva tentato di liberarsi.
Non vi anticipo troppo. Dura un minuto ed è dirompente. Anno 2002. Il protagonista è Luciano Violante, capogruppo dei DS (oggi PD). Il tema è il conflitto di interessi. Il filmato è tratto da Viva Zapatero! di Sabina Guzzanti.

Clicca qui per il video.
(Qui c’è l’approfondimento su Openpolis).

Il postino di Skármeta e Troisi

Il postino

Ho appena finito di leggere Il postino di Neruda di Antonio Skármeta. Da questo romanzo è stato tratto il film Il postino interpretato da Massimo Troisi. Il romanzo è bellissimo, così come la trasposizione e l’adattamento curato da Troisi. Il film è davvero poetico, e non certo solo perché parla di poesia. Dopo aver visto il film e letto il libro, si ha quasi l’impressione che Skármeta abbia pensato a Troisi per concepire Mario, il protagonista.
Leggi tutto “Il postino di Skármeta e Troisi”

“Si può fare”? … ma che cosa?

Lo slogan di Walter Veltroni è il “Si può fare” che ufficialmente prende spunto dal “Yes we can” di Barack Obama. Ma in realtà sappiamo da dove proviene: dall’esclamazione del dr Frankestein nel film capolavoro di Mel Brooks.

Mi ero ripromesso di non caderci, ma alla fine non ho resistito all’idea di comporre il mio manifesto elettorale… Leggi tutto ““Si può fare”? … ma che cosa?”