Dal sito di Radio Popolare: https://www.radiopopolare.it/blog/palestina-non-ci-sara-mai-pace-senza-giustizia
ALO EasyMail v.2.12.3
Today the new version 2.12.3 of EasyMail newsletter plugin is downloadable on WP.org.
This is a maintenance release that has some improvements:
- adds labels for radio buttons in form for registered users (#topic)
- adds recipients info in newsletter report (#topic)
- adds css classes in subscriber table (#topic)
- adds best sample of unsubscribe link in theme preview (#topic)
- adds a filter ‘alo_easymail_enable_re_permission’ to allow disabling re-permission campaigns
You can read guide, faqs… (see links in right sidebar). There is also the support forum hosted on WP.org.
Please consider my hard work to keep the plugin updated. Of course you can contribute donating some money to me.
Ora a casa restateci voi
Alla vigilia della “Fase 2” è partita una campagna che analizza gli errori della gestione dell’emergenza in Lombardia e chiede le dimissioni dei politici responsabili della catastrofe sanitaria: “Ora a casa restateci voi”.
Si può firmare a questo link o visitando la pagina Facebook: OraACasaRestateciVoi
A tal proposito segnalo due link su Radio Popolare:
- la pagina dedicata all’appello e che contiene il testo e tutti volantini: https://www.radiopopolare.it/ora-a-casa-restateci-voi/
- l’editoriale “Regione Lombardia, ci fai paura“: https://www.radiopopolare.it/regione-lombardia-gallera-paura/
Collegamento tra pandemie e il nostro modo di produrre e mangiare
Segnalo due interessanti articoli che fanno un riassunto sulla questione: la distruzione del mondo naturale ai fini di allevamento, agricoltura, estrazione mineraria e edilizia abitativa.
- https://www.vegolosi.it/news/pandemie-alimentazione-vegana/
- https://www.vegolosi.it/news/qual-e-il-collegamento-fra-il-coronavirus-e-gli-allevamenti-intensivi/
Aggiornamento: segnalo anche questo articolo su Internazionale: https://www.internazionale.it/notizie/laura-spinney/2020/04/08/allevamenti-intensivi-coronavirus
“Il virus dell’attuale pandemia, è stato confermato, arriva dai pipistelli, animali ritenuti prelibatezze culinarue insieme a serpenti, topi e pangolini nella cultura alimentare asiatica. Ma ricordiamoci che l’influenza Aviaria del 2003 così come la Suina del 2009 arrivano da animali allevati e considerati “edibili” dalla nostra cultura, quella occidentale. Gli animali allevati o detenuti in condizioni completamente innaturali dal punto di vista etologico e ecosistemico, sono una delle fonti di virus che possono mettere a repentaglio non solo la nostra vita, ma anche la nostra intera economia.”
“Queste epidemie sono frutto della nostra sconsideratezza, del nostro atteggiamento predatorio, che è tipicamente animale, nei confronti della natura. Noi abbiamo la presunzione di essere i dominatori del pianeta, ma non c’è una base biologica che confermi questo punto di vista. Il nostro grande cervello non ha senso se grazie ad esso non creiamo un miglioramento delle condizioni per il nostro propagarsi. Noi siamo una specie giovane, 300 mila anni rispetto ad una vita media sul pianeta di 5 milioni di anni delle altre forme di vita. Il nostro più grande errore è stato quello di pensare di essere astratti dalla Natura, che ne possiamo fare a meno, idea sbagliatissima. Basta un piccolo virus per farci capire che il nostro posto è immerso dalla Natura. La vita è solo una questione di reti e di relazioni, tutti siamo collegati: ciò che va salvaguardato è la comunità. Crediamo che sia la competizione a governare il mondo, ma non è affatto così. L’evoluzione funziona per cooperazione, invece”
Smettiamo di dire che è una guerra
La metafora bellica sul COVID-19 non ci aiuta: https://www.internazionale.it/opinione/annamaria-testa/2020/03/30/metafora-guerra-coronavirus